Gallipoli. Partirà ufficialmente a settembre l’istituto alberghiero residenziale firmato Caroli Hotel. Lezioni, stage e simulazione continua. Per la prima volta sul territorio regionale
GALLIPOLI – E’ l’unico Istituto alberghiero residenziale di Puglia. Si chiama “Hotel School”, Istituto professionale per l’Enogastronomia ed i Servizi di ospitalità alberghiera, ed ha sede a Gallipoli all’interno dell’ecoresort “Le Sirenè”, la nuova opportunità offerta del Centro formativo di Ospitalità alberghiera “Attilio Caroli e Gilda Nuzzolese”, presente sul territorio a partire dal prossimo settembre. L’istituto, privato, ha infatti attivato le procedure per ottenere la totale parificazione fin dal prossimo anno scolastico. Come per gli istituti statali, potranno chiedere l’iscrizione tutti coloro in possesso del diploma di licenza di scuola media superiore di primo grado, o altro titolo equiparato, conseguito entro il 15 settembre 2011. All’Istituto saranno annessi tutti i laboratori specifici che ospiteranno stage di specializzazione in corso d’anno e, per i migliori allievi, anche nel periodo estivo. Così, durante il periodo scolastico, l’ecoresort Le Sirenè funzionerà da Campus dove gli allievi interessati potranno richiedere ospitalità in pensione completa per la settimana corta lunedì-venerdì prevista dall’orario scolastico 2011/12. Il contributo per la frequenza, legato anche ad eventuali finanziamenti statali, sarà parzialmente coperto anche grazie all’attivazione di borse di studio. Attualmente sono aperte le iscrizioni alla classe prima dei corsi triennali o quinquennali per il conseguimento del diploma di qualifica professionale in Operatore di cucina, Operatore di sala-bar, Operatore ai servizi di promozione e accoglienza e del diploma professionale di Stato in Tecnico di cucina, Tecnico dei servizi di sala-bar, Tecnico dei servizi di promozione e accoglienza, relativo agli indirizzi di Enogastronomia (20 posti), Servizi di sala e di vendita (20 posti), Accoglienza turistica (20 posti). La partecipazione alle attività di formazione del Centro prevede l’alternanza della docenza con la pratica professionale e l’applicazione delle competenze acquisite nelle strutture ricettive della Caroli Hotels. Gli allievi, alternandosi tra sale, aule e laboratori, avranno in tal modo la possibilità di misurarsi con un’attività di simulazione continua. Ambizione del Centro è sviluppare un forte legame con il territorio, con le istituzioni e con gli attori dello sviluppo socio-economico ponendo la Scuola quale strumento per stages ed inserimenti lavorativi e favorendo la crescita e le competenze professionali dei corsisti. Per informazioni ed iscrizioni: Segreteria della scuola, presso Bellavista Club, corso Roma, 219, tutti i giorni dalle 10 alle 12; tel. 0833.261831.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding