La Puglia decolla. 90 milioni per gli aeroporti

Bari. L’assessore Minervini ha anticipato il contenuto dell’intesa che la Regione siglerà nei prossimi giorni con il Governo

BARI – 90 milioni per gli aeroporti pugliesi. E’ l’anticipazione lanciata ieri dall’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini nel corso della conferenza stampa di presentazione dei nuovi voli Air Italy dall’aeroporto di Bari. L’ingente finanziamento per il potenziamento delle infrastrutture aeroportuali rientra nell’intesa generale quadro che la Regione siglerà nei prossimi giorni con il Governo. “La tumultuosa crescita della domanda da e per gli aeroporti di Puglia – ha spiegato Minervini – si sta articolando in diverse fasce di mercato e irrobustisce i nostri collegamenti con il resto del mondo. La mobilità aerea sta esplodendo e abbiamo intenzione di accompagnare tale andamento con interventi strutturali strategici”. Tra gli interventi previsti dall’assessore vi sono l'allungamento della pista del Gino Lisa di Foggia, l’allargamento dell’aeroporto di Bari e l’adeguamento dello scalo di Brindisi, necessari sulla base dell’incremento dei flussi di traffico registrato nell’ultimo anno. Come ha spiegato Minervini, l’intesa con il Governo racchiude la proposta di sviluppo delle infrastrutture della Puglia per i prossimi dieci anni. “Nel nostro programma – ha detto – tracciato con Puglia Corsara, il punto dedicato agli aeroporti ha priorità assoluta. Abbiamo l’ambizione di far diventare la Puglia hub internazionale del traffico aereo”. Articoli correlati: Vendola e Minervini: ‘Ecco la Puglia Corsara' (10 febbraio 2011) Puglia Corsara. 10 miliardi di progetti per le infrastrutture (11 febbraio 2011) Trasporti. La Puglia non perde il treno del rinnovamento (22 febbraio 2011)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment