Scherma: impegno casalingo per il 'Club Lecce'

La compagine sarà protagonista alla “Seconda Prova Interregionale Assoluti di Spada”, con undici atleti

Il capoluogo salentino si accinge ad ospitare un evento prestigioso, inserito nel calendario della Federazione Italiana Scherma (Fis). Domenica 6 marzo, presso il Palazzetto dello Sport “Mario Stasi”, (PalaCus), si svolgerà la 2^ Prova Interregionale Assoluti di Spada, organizzata dalla società Accademia Scherma Lecce e vedrà impegnati ben ottantasette atleti, provenienti anche dalle regioni limitrofe. A rappresentare la provincia ed ovviamente anche il capoluogo salentino, gli allievi del Club Scherma Lecce, i quali saliranno in padana, per cercare di cogliere qualcosa di prezioso. Saranno ben undici gli schermidori guidati dal maestro Alessandro Rubino. Nella Spada femminile, sarà presente Alessandra Martina ('92), Gloria Leucci ('91) e Francesca Greco ('95), mentre nella Spada maschile, vedrà la partecipazione di Alberto Carluccio ('95), Cesare Foggetti ('94), Marco Leucci ('94), Marco Massari ('96), Marco Marra ('96), Luigi Paladini ('96), Giulio Turrisi ('92), oltre all'esordio di Nico Brindisino ('92). Relegato in panchina invece, Mattia De Giorgi, ancora acciaccato dall'ultimo impegno disputato in quel di Ariccia (Rm). “Siamo pronti per questo impegno 'casalingo' – esordisce la presidente del Club Scherma Lecce, Sari Greco. – Mutuando paradossalmente dal calcio, possiamo affermare che a Lecce, schiereremo anche noi undici protagonisti in campo. In questo appuntamento, peraltro non mancheranno le motivazioni, visto che si tratta di un vero derby sotto molti punti di vista, a cominciare dagli atleti baresi, i quali hanno raccolto davvero poco al termine della Prima Prova, quindi, vorranno certamente riscattarsi. Poi, è inutile nascondere la sana competizione con l'altra società leccese e, non per ultimo, anche la presenza di numerosi schermidori, che negli anni passati sono stati tesserati in diverse società pugliesi. Quello che più interessa al Club Scherma Lecce – prosegue la presidente Greco – è certamente la possibilità di poter cogliere qualcosa di davvero importante. Peraltro, i primi otto schermidori classificati, potranno accedere agli Open; dopo le ultime performance di Marra e Turrisi, in quel di Ariccia, abbiamo il desiderio di certificare ulteriormente il buon lavoro profuso nella nostra Sala d'Armi di Via Stomeo, sempre sotto la direzione del maestro Rubino, il quale meriterebbe, ovviamente insieme a tutto lo staff, di ottenere nuovi traguardi ambiziosi per la crescita collettiva del nostro club. La mia personale richiesta – conclude Greco – è di poter vedere una partecipazione copiosa da parte del pubblico salentino, anche perché lo spettacolo sarà garantito dalla bravura dei ragazzi e dal fascino indiscutibile della scherma”. A partire dalle 9,30 gli atleti della Spada Maschile inizieranno la fase dei gironi eliminatori, per poi passare alle finali (intorno alle 13). Per quanto concerne alla Spada Femminile, l'inizio della fase a gironi è previsto intorno alle 12,00 mentre le finali cominceranno alle 14,00. L'ingresso per poter assistere alle gare in programma presso il PalaCus, è gratuito. Il prossimo appuntamento inserito nel calendario ufficiale Fis (2011) si materializzerà in quel di Brindisi. Dal 25 al 27 marzo prossimi, difatti, si svolgerà – presso il “PalaPentassuglia” – il prestigioso Campionato Italiano Under 23, dove i migliori atleti Under 23 di tutt'Italia si contenderanno i titoli tricolori nelle “sei armi”; l'evento è organizzato dal Circolo Scherma Brindisi.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment