Taurisano. Si era introdotto in un deposito edile, ma i carabinieri, visionate le immagini, lo hanno immediatamente riconosciuto
Questa notte, il proprietario di un deposito di materiale edile di Acquarica del Capo ha chiesto, tramite il numero unico europeo di emergenza 112, l’intervento dei carabinieri poiché nei locali del suo esercizio commerciale era scattato l’allarme anti intrusione. In pochi minuti, sono giunti sul luogo i militari della Stazione di Presicce che hanno constatato come, effettivamente, qualcuno si fosse introdotto nel deposito, asportando del materiale edile e un carrello adibito al trasporto di motocicli. Analizzate le immagini delle videocamere di sorveglianza, i carabinieri hanno riscontrato che solo uno dei due “occhi elettronici” aveva registrato quanto avvenuto poco prima in quanto l'altro era stato manomesso dallo stesso autore del furto. Il soggetto, immortalato in immagini nitide, è stato immediatamente riconosciuto: si trattava di Giacomo Antonio Cera, 30enne di Taurisano gravato da precedenti di polizia. I militari si sono presentati a casa sua, a Taurisano, e lo hanno arrestato, per furto aggravato, dopo aver perquisito l'abitazione e ritrovato gli oggetti rubati. Il materiale è quindi stato restituito al legittimo proprietario e Cera è stato portato in carcere, a Lecce.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding