Galatone. Sarà presentato oggi il restauro degli affreschi alla presenza del presidente della Provincia, Antonio Gabellone
La Chiesa di Santa Maria dell'Idria di Galatone è una piccola struttura romanica risalente al XII secolo in cui si venera l'immagine dell'Odigitria, ovvero l'immagine della Madre di Dio che indica il Figlio Benedicente. Con la riapertura al culto del luogo sacro, alla presenza del presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, sarà presentato oggi, alle ore 17, il restauro degli affreschi risalenti al XV e XVI secolo appartenenti al filone della cultura occidentale che all’epoca si contrapponeva con successo a quella bizantina. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “La Provincia restaura”, che prevede interventi di recupero di opere d’arte mobili in oltre 50 chiese del Salento e coincide con la festa della Madonna Odegitria. Il restauro dei beni artistici della chiesetta di Galatone è stato condotto, con la direzione della Soprintendenza ai Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Puglia, dal Museo provinciale “Sigismondo Castromediano” di Lecce, con l’ausilio di restauratori esterni.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding