Cdr di Colacem: proteste in Provincia

Lecce. Sit in del Comitato Intercomunale di Galatina contro il parere positivo del Consiglio provinciale al coincenerimento

I cittadini non ci stanno e chiedono al presidente della Provincia, Antonio Gabellone, di ritirare con la massima urgenza la delibera con cui il Consiglio ha espresso parere positivo al coincenerimento di cdr da parte del cementificio di Galatina, scavalcando anche il parere contrario della Commissione Ambiente. La protesta si è svolta questa mattina, proprio sotto Palazzo dei Celestini, sede del governo provinciale, e ha coinvolto la Lilt, le associazioni ambientaliste dal comitato “Non inceneriamo il nostro futuro” che raggruppa i Comuni limitrofi all'impianto (Soleto, Sogliano, Cutrofiano, Corigliano, Zollino) che hanno espresso parere sfavorevole. “Con un 'colpo di mano inatteso' – si legge in un passaggio del comunicato diffuso da Forum Ambiente e Salute – si è ribaltato tutto, e con una serie di artefatte prescrizioni – maschera si stravolto l’intendimento raggiunto in Commissione Ambiente. E il presidente, Antonio Gabellone, per mediare posizioni, non poi nei fatti tanto divergenti, e mantenere la sua maggioranza ha permesso il compiersi di questo 'tradimento' della volontà e della fiducia popolare, che si macchia della gravità ulteriore del carico di 'malattia' e 'morte' che comporta”. La mobilitazione, infatti, nasce dalla volontà di tutelare la salute pubblica. Articolo correlato Colacem alimentata a cdr. Serravezza: ‘Gabellone ritiri l'emendamento' (26 febbraio 2011)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment