I giovani pugliesi hanno molto in community

Bari. Oltre mille iscritti. Firstlaif, il progetto della Regione: i giovani pugliesi gareggiano a colpi di “mission”, video e creatività

BARI – Parte con il piede giusto il progetto Firstlaif, la prima web community dei giovani pugliesi che conta oggi, a tre mesi dalla sua nascita, più di mille iscritti, provenienti da tutta la Puglia. Un progetto unico in Italia che accorda innovazione e cittadinanza attiva, uno spazio virtuale dove la nuova Puglia può esprimere talento, creatività e impegno mettendoli al servizio del territorio. L’obiettivo principale di questa sperimentazione sociale è sollecitare la partecipazione attiva dei giovani sul territorio e coinvolgerli nelle diverse dinamiche sociali. La community è infatti aperta a tutti i giovani che non si accontentano, quelli che sono stufi di sentirsi chiamare “bamboccioni”, quelli che vogliono fare qualcosa per cambiare il proprio territorio e lasciare il segno. Insomma a tutti i pugliesi “creattivi”, come si legge sulla home page del network. Il “gioco” funziona più o meno come una sfida. Tutti i giovani che vogliano dimostrare di essere in gamba, possono lanciarsi in una missione. Le missioni sono infinite; sta all’originalità di ognuno scovare quella che possa maggiormente interessare i membri della community. Identificata la missione – un record sportivo, una “buona azione” di volontariato, una performance artistica, una riqualificazione ambientale, eccetera – bisogna realizzarla. Filmare, fotografare, raccontare il tutto sul portale. Ed attendere. Gli utenti della community assegneranno un voto alla missione, più o meno, compiuta. Il voto dà accesso alla classifica. E, per i primi in graduatoria, ai premi. Tutti coloro che credono di possedere creatività e voglia di diventare protagonisti di un cambiamento, possono quindi iscriversi alla piattaforma su www.firstlaif.it e gareggiare con tutti gli altri utenti. I migliori membri della community avranno la possibilità di scegliere per primi il proprio premio, spaziando tra esperienze di affiancamento nelle amministrazioni pubbliche, possibilità di collaborazione con organizzazioni no profit, avventurosi inter-rail e anche premi high-tech per gli amanti della tecnologia. Firstlaif è un progetto della Regione Puglia (Assessorato alle Politiche Giovanili e alla Cittadinanza Sociale), finanziato dal Fesr 2007-2013 e attuato dall’Ati composta da Grifo multimedia – Tom Agenzia di comunicazione – Consorzio Nova.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment