Piano per il Sud. Vendola: ‘Ansioso di incontrare Fitto’

Bari. Il presidente pugliese: “Parteciperemo all’incontro con il ministro con il giusto spirito di collaborazione”

BARI – “Aspetto di incontrare il Ministro Fitto con grande ansia”. La proposta del ministro per gli Affari regionali Raffaele Fitto di incontrare, nei prossimi giorni, i presidenti di Regione del Mezzogiorno per discutere insieme del Piano per il Sud è stata accolta in maniera molto positiva del governatore pugliese Nichi Vendola, che ha dichiarato di augurarsi di poter avere un confronto, insieme con le strutture tecniche regionali, franco e concreto “nella speranza di poter avviare, nello spirito della leale collaborazione tra i diversi livelli dello Stato – ha detto – una nuova fase scevra da pregiudizi di qualsiasi natura”. Relativamente alle preoccupazioni avanzate da Fitto in merito allo stato di attuazione dei programmi comunitari per il periodo 2007-2013, Vendola ha rassicurato il ministro: la Puglia avrebbe più volte dimostrato, secondo il presidente di saper spendere bene le risorse assegnate. “Lo scorso anno la Puglia nella rendicontazione è andata in overbooking su tutti i fondi. Mi auguro dunque che il Piano per il Sud non sia un luogo di polemiche ma sia un luogo di coordinamento e di ottimizzazione della programmazione. In questo caso ci saremo con lo spirito di collaborazione necessaria”. Articolo correlato: Piano per il Sud. Fitto incontra i presidenti (10 febbraio 2011)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment