Lecce. Sarà presentato in mattinata il progetto di destagionalizzazione turistica realizzato dal Comune in collaborazione con Ryanair
LECCE – Si chiama “Lecce capitale del week end” ed è l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Lecce in collaborazione con Ryanair. Il progetto punta alla destagionalizzazione del turismo salentino grazie ad offerte vantaggiose nel periodo compreso nei fine settimana tra i mesi di marzo e maggio. L’obiettivo, in particolare, è quello di rendere attrattiva la città di Lecce non solo dal punto di vista culturale ma anche economico e di accoglienza attraverso prezzi competitivi della vacanza a tutto tondo che comprendano viaggio, escursioni, pernottamenti, ristorazione tipica e via discorrendo. Il programma si rivolge a giovani, famiglie ed anziani. Il progetto sarà presentato alle ore 11.30 nell’aula consiliare di Palazzo Carafa. Alla conferenza stampa prenderanno parte, fra gli altri, l’assessore alla cultura e al turismo del Comune di Lecce, Massimo Alfarano, la vicepresidente della Provincia di Lecce, Simona Manca, la Commissaria Apt di Lecce, Stefania Mandurino, il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete, i rappresentanti di Confindustria Lecce, Confartigianato Lecce e Confesercenti Lecce, oltre ad alcuni dirigenti di Ryanair.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding