Piano della trasparenza. Tavolo di lavoro al via

Lecce. Dirigenti comunali e rappresentanti dell’associazione dei consumatori a confronto per discutere del programma triennale approvato in Giunta

aggiornamento delle ore 16:00 Via libera questa mattina a Palazzo Carafa al tavolo di lavoro per la trasparenza della Pubblica Amministrazione e il miglioramento delle performance dell’ente, alla presenza delle associazioni rappresentate nel Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti. Obiettivo di questo primo incontro, la definizione di un Piano di Lavoro condiviso, dalle associazioni presenti, per la costruzione partecipata e allargata al contributo della cittadinanza del “Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità (PTTI) del Comune di Lecce – Triennio 2010-2012” e l’apertura del dialogo sugli adempimenti del “Decreto Brunetta” in merito alla misurazione e valutazione delle attività e degli andamenti gestionali del’ente pubblico, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Alla presenza dell’assessore al Personale, Sviluppo organizzativo e Qualità dei Servizi Michele Giordano, del Segretario Generale e dei Dirigenti del comune di Lecce direttamente coinvolti nei procedimenti sulla trasparenza e sulle performance dell’ente, le associazioni presenti hanno fornito un primo utile contributo in merito alle modalità e ai tempi con cui si intende costruire un dialogo con la cittadinanza, anche al fine di proporre l’approvazione al Consiglio, in tempi brevi, della bozza del programma sulla trasparenza. “Questa amministrazione – ha sottolineato l’assessore Giordano – intende dare prosecuzione ad un percorso partecipativo già sperimentato in altri contesti, al fine di garantire la massima correttezza e trasparenza nell’azione amministrativa, applicando in ogni occasione e a qualsiasi livello, le regole per una gestione efficiente ed efficace, nonché i più innovativi strumenti di comunicazione ed informazione. L’obiettivo di fondo è quello di migliorare l’attività della macchina amministrativa puntando con decisione alla qualità e all’efficienza. “Siamo pronti – ha concluso Giordano – ad avviare un dialogo con le associazioni dei cittadini e a renderlo stabile su questo e su altri temi di interesse, al fine di rilanciare il coinvolgimento fattivo e la partecipazione attiva della comunità locale al governo della cosa pubblica”. Il prossimo incontro tra amministratori comunali e rappresentanti delle associazioni dei consumatori è in programma il 22 febbraio. LECCE – Primo incontro stamattina tra l’amministrazione comunale di Lecce e i rappresentanti dell’associazione dei consumatori e degli utenti. All’ordine del giorno il programma triennale per la trasparenza e l’integrità “licenziato” nei giorni scorsi dalla giunta di Palazzo Carafa. Sarà l’occasione per ascoltare eventuali proposte e suggerimenti da parte dei consumatori, così come prevede la normativa in materia. L’appuntamento è fissato per le ore 10, nell’aula consiliare di Palazzo Carafa. Il programma triennale per la trasparenza e l’integrità è strutturato in più parti e prevede una serie di attività ed iniziative a partire dalla pubblicazione on line dei dati relativi ai curricula, ai compensi, alle indennità di dirigenti e amministratori. Numerose, inoltre, le iniziative che verranno avviate, come la revisione degli strumenti gestionali ed organizzativi dell’ente (ad esempio, Piano Strategico, Piano Esecutivo di Gestione) in conformità agli strumenti di programmazione (Bilancio di Previsione, Relazione Previsionale e Programmatica, e via discorrendo), con l’eventuale elaborazione del Bilancio di Mandato, adeguamento dello Statuto comunale; l’adeguamento dei piani di intervento previsti dallo statuto comunale ai principi contenuti nel Decreto legislativo n. 150/2009 (es. Piano del Commercio, Piano del Traffico, Piano Urbanistico generale, Piano Strategico, ecc) – Costituzione Ufficio Democrazia Urbana; approvazione ed adozione dei nuovi regolamenti sul procedimento amministrativo e per l'esercizio del diritto di accesso ai documenti amministrativi. Verrà inoltre perfezionato il nuovo Albo Pretorio comunale telematico e istituita la Carta dei servizi. All’incontro prenderanno parte, tra gli altri, l’assessore alla Qualità dei Servizi, Michele Giordano, il segretario generale del Comune di Lecce, Vincenzo Specchia e il dirigente del settore Piano strategico Area Vasta, Raffaele Parlangeli. Articoli correlati: Lecce, Comune ‘trasparente’ (31 gennaio 2011) Albi pretori on line. Puglia fanalino di coda (4 febbraio 2011)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment