Lecce. I finanzieri, dopo essersi infiltrati tra gli ospiti, hanno raccolto informazioni e smascherato la truffa
Un evasore totale è stato scoperto dalla Guardia di Finanza del capoluogo salentino. Si tratta di un leccese, che nel periodo 2005 – 2010 ha omesso di dichiarare redditi d’impresa per quasi 180 mila euro e ha evaso Iva per circa 30 mila euro. L’uomo, già dipendente presso un’azienda privata, aveva impiantato una lucrosa impresa commerciale, dedita all’organizzazione di feste, eventi e ricevimenti. Aveva messo a disposizione della propria clientela due strutture ricettive, una casa vacanze e una masseria molto suggestiva, ben pubblicizzate su internet. Dopo una preliminare attività di indagine economico – finanziaria, le Fiamme Gialle, hanno deciso di intervenire proprio durante lo svolgimento di una festa. I finanzieri, dopo essersi infiltrati tra gli ospiti e quindi difficilmente individuabili, hanno acquisito documentazione extracontabile e rilevato una serie di elementi accessori all’attività, ma significativi per la ricostruzione del volume di ricavi, che ha permesso di ricostruire dettagliatamente il numero di feste organizzate nel corso degli anni e quantificare i relativi guadagni. L'ispezione si è conclusa con la segnalazione agli Uffici Finanziari della base imponibile sottratta a tassazione, nonché con la proposta di recupero dell'Iva evasa.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding