Canzone d'autore: festival a Ugento

Da non perdere questa estate il Premio Mauro Carratta: l'appuntamento è per il prossimo 16 luglio

E' stata presentata oggi, nella sala stampa della Provincia di Lecce (Palazzo Adorno) la settima edizione del festival della canzone d'autore “Premio Mauro Carratta”. La manifestazione si svolgerà a Ugento il 16 luglio 2011. Sono intervenuti l'assessore provinciale al turismo e al marketing territoriale Francesco Pacella, il direttore artistico della manifestazione Stefano Sergio Schiattone, i responsabili organizzativi Fernando Carratta e Maria Rita De Salvo e l'assessore allo spettacolo del Comune di Ugento Graziano Greco. L'assessore Francesco Pacella ha ricordato come il Salento sia divenuto, negli ultimi anni, un trampolino di lancio per tantissimi artisti. Ha poi continuato augurandosi che il “Premio Mauro Carratta” diventi sempre più un'opportunità valida per la promozione del territorio salentino e dei giovani artisti emergenti. Il promotore della manifestazione, Fernando Carratta, ha spiegato che la manifestazione è nata, sette anni fa, per dare la possibilità ai giovani artisti di emergere, così come desiderava fare il figlio Mauro. Il direttore artistico, Stefano Sergio Schiattone, ha ricordato il grande livello artistico raggiunto dalla manifestazione nelle scorse edizioni, affermando che, in un momento storico in cui sono enormi le difficoltà nella promozione dell'arte, è necessario porre in atto azioni forti per aiutare i giovani artisti ad emergere. Ha poi continuato illustrando ai presenti le modalità di svolgimento della manifestazione, annunciando che in giuria saranno presenti: il musicista Fabrizio Palma, noto per aver collaborato con numerosi artisti a livello nazionale e per aver fatto parte degli staff di numerose trasmissioni televisive; il cantante degli Studio3 Andrea Vetralla; Enrico Palmosi, produttore di artisti come Modà, Studio3, Valerio Scanu. L'assessore allo spettacolo del Comune di Ugento, Graziano Greco, ha affermato che il “Premio Mauro Carratta” ha contribuito fortemente, negli scorsi anni, alla promozione del territorio ugentino ed ha concluso illustrando le attività della nuova associazione di promozione sociale “Mauro Carratta”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment