Lecce. Si terrà domani in Prefettura la riunione tra istituzioni per discutere del futuro elle famiglie rom costrette a sgomberare dal campo Panareo
LECCE – Il tavolo istituzionale per discutere della vicenda del campo di sosta Panareo si terrà. La convocazione ufficiale è stata fissata per le ore 17 di domani in Prefettura. Vi prenderanno parte numerosi rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, che invece non era presente al sit-in di protesta organizzato dalla comunità rom. La questione è quella relativa all’ordinanza di sgombero dal Campo di una ventina di alloggi precari firmata dal dirigente del settore urbanistica del capoluogo salentino e che scadrà il prossimo 25 febbraio. All’istanza ha fatto seguito l manifestazione pacifica da parte dei cittadini rom costretti a trovare nuova sistemazione, appoggiati da alcuni esponenti politici di opposizione e da associazioni di cittadini. Articoli correlati: Via i rom dal Campo sosta Panareo (27 gennaio) Sgombero del Campo Panareo. Sit-in di protesta (1 febbraio) Rom in protesta. Il sindaco rinvia l’incontro (4 febbraio 2011) Rom: sul campo Panareo, Bellanova e Maritati scrivono al Prefetto (4 febbraio) Rom in sit-in. Perrone assente giustificato (4 febbraio)
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding