Il linguaggio? Un virus

Lecce. V Edizione della rassegna “Video Arte & Culture Digitali”. A partire da oggi fino al 16 febbraio presso “Livingallery”

Short films, performances, video animazioni, video arte & clips di artisti locali, nazionali e internazionali: si inaugura oggi, alle 18.30, a Lecce (Primo Piano Livingallery, via Marconi 4), la V edizione Internazionale di 'Video Arte & Culture Digitali'. La mostra è curata da Dores Sacquegna. Tutti i video sono stati presentati nei maggiori festivals internazionali. Per l’evento, sono stati invitati personalmente alcuni degli artisti a raccontarsi attraverso interviste curate da Anna Cirignola (Fernando Schiavano), Marina Pizzarelli (Gianluca Russo), Francesca De Filippi (Barbara Agreste, Carlo Michele Schirinzi), Dores Sacquegna (Teatro Deluxe, Patrick Polidano, Massimiliano Manieri, Street Art South Italy). Elenco degli artisti Barbare Agreste (Pescara), Agricola De Cologne (Germania), Daniel Arguello & Tatiana Estrada (Spagna), Silvia De Gennaro (Roma), Teatro Deluxe: Vera Michaela Suprani & Claudio Oliva (Roma), Ane Fabricius Christiansen (Danimarca), Isidora Ficovic (Serbia), Gruppo Sinestetico (Padova), Karl Klomp(The Netherlands), Johnny Jenkins (Uk), Kim Jungsung (Usa), Jang-Soon Im (Usa), Lisa Licciardi (Francia), Massimiliano Manieri (Lecce), Ted Oonk (The Netherlands), Patrick Polidano (Francia), Gianluca Russo (Lecce), Fernando Schiavano(Lecce), Carlo Michele Schirinzi (Lecce), Street Art South Italy (Lecce), Futaba Suzuki (Giappone), Dirk van Lieshout & Jetske De Boer (The Netherlands), Eva von Platen (Germania), Pamela Zechlinski (Brasile). Video Dialoghi. Si tratta di mini interviste attraverso le quali alcuni video artisti si raccontano e durante la loro serata ci saranno i VJ per la proiezione dei loro video. Curatori e critici Anna Cerignola per Fernando Schiavano Francesca De Filippi per Carlo Michele Schirinzi Barbare Agreste e Marina Pizzarelli per Gianluca Russo Dores Sacquegna per Teatri Deluxe, Patricj Polidano, Massimiliano Manieri, Street Art South Italy.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment