'Adotta una rotatoria'

Illuminazione e verde pubblico: dalla Provincia un bando per l’allestimento e la manutenzione delle rotatorie sulle strade provinciali

Impianti di illuminazione e manutenzione del verde: sono 46 le rotatorie presenti su alcune strade provinciali che aspettano di essere “adottate”. I privati le terranno al meglio, curandone decoro e pulizia, potranno installare, previa apposita autorizzazione, nuova cartellonistica pubblicitaria e la Provincia di Lecce, ente proprietario, garantirà ai privati concessionari di essere esentati dal pagamento della tassa sulla pubblicità. E’ questo lo spirito del bando pubblico “Adotta una rotatoria” predisposto dall’Ente guidato dal presidente Antonio Gabellone. Al progetto potranno aderire Comuni ed enti pubblici nel cui ambito ricadono le aree interessate, le imprese in possesso di determinati requisiti ed i soggetti operanti nella manutenzione del verde pubblico. Ai soggetti affidatari la Provincia chiede di effettuare a proprie spese e cure l’allestimento e la manutenzione delle rotatorie “adottate”, che nello specifico riguarderà lavori di taglio erba ed arbusti, da eseguirsi con mezzi meccanici, compresa l’asportazione e lo smaltimento del materiale di risulta al di fuori del piano viabile bitumato e delle pertinenze stradali. La piantumazione di nuovi alberi dovrà essere concordata con la Provincia, che concederà, inoltre, ai concessionari di allestire apposita cartellonistica che pubblicizzi l’evento non solo sulla rotatoria assegnata, ma anche lungo le strade provinciali che confluiscono sulla rotatoria “adottata”. I soggetti interessati dovranno far pervenire alla Provincia di Lecce – Servizio Viabilità – Via Umberto I, 13 – Lecce la domanda da prodursi in busta chiusa, entro le ore 12 di venerdì 1 aprile. Il bando integrale, che contiene anche l’elenco delle rotatorie e degli incroci interessati, e la relativa modulistica possono essere consultati sul sito istituzionale dell’Ente www.provincia.le.it.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment