In salvo due Caretta caretta alla deriva

Otranto. I sub della Lega navale hanno rinvenuto due tartarughe in difficoltà per via delle basse temperature dell’acqua

OTRANTO – Due tartarughe marine della specie Caretta caretta sono state rinvenute nel porto di Otranto ed in particolare nelle specchio acqueo in concessione alla sezione della Lega navale. Il primo esemplare è stato individuato ieri tra le barche ormeggiate ai pontili. Misura 20 centimetri al carapace e, dalle stime effettuate, ha circa quattro anni. Nella stessa area, oggi, il secondo ritrovamento: una tartaruga di due anni e 15 centimetri di lunghezza. Entrambe le Caretta caretta sono state recuperate da Franco Muoio del gruppo sub della Lega navale e tempestivamente consegnate al Centro di recupero tartarughe marine del Comune di Lecce, dove sono state affidate alle cure del dottor Giacomo Marzano. Per l’esemplare di maggiori dimensioni – ha spiegato Marzano – si è reso necessario il trasporto e ricovero presso la facoltà di Veterinaria dell’università di Bari per via di una ferita che è sicuramente la causa che l’ha portata alla deriva. La tartaruga più piccola era invece in ipotermia ed ora è presso il Centro comunale di Reuccio ed è tenuta a temperatura adatta in attesa che possa riprendere la normale alimentazione”. Negli ultimi giorni si stanno facendo sempre più numerose le segnalazioni di tartarughe in difficoltà; la causa sarebbe nella temperatura dell’acqua che sta scendendo sotto i 10°, diventando severa già per un rettile in buone condizioni fisiche, ma praticamente proibitiva per le tartarughe non al meglio della condizione.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment