Premio Rampino. A proposito di turismo, paesaggio e sviluppo

Indetta la quinta edizione del concorso dedicato al giornalista scomparso nel 2006. In palio 6mila euro. Tutte le informazioni per parteciparvi

Di Maurizio Rampino, giornalista scomparso il 14 giugno 2006, oggi si ricordano l’indipendenza di giudizio, il coraggioso saper andare controcorrente e anticipare i tempi, il saper osservare ciò che accadeva e saperlo riportare con puntualità e obiettività. Per rinnovarne la memoria, il Comune di Trepuzzi organizza per il quinto anno consecutivo il premio giornalistico intitolato al suo nome. Titolo dell’edizione 2011 è “Turismo, paesaggio e sviluppo: le politiche virtuose e i cattivi esempi”. Il concorso è realizzato in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e l’associazione “Amici di Maurizio”, con il patrocinio dell’Ordine Nazionale Nazionale dei Giornalisti, dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia e della Provincia di Lecce – assessorato al Turismo, Paesaggio e Sviluppo. // Come partecipare Il concorso premia il miglior articolo giornalistico pubblicato su un quotidiano o periodico locale o nazionale, o su rivista on-line, o un servizio giornalistico trasmesso su emittenti radio-televisive, nel periodo compreso dal 1° giugno 2010 al 20 aprile 2011, oppure un articolo o servizio giornalistico inedito, che tratti il tema “Turismo, paesaggio e sviluppo: le politiche virtuose e i cattivi esempi”. // Chi può partecipare Il premio è riservato ad autori che, al 31 dicembre 2010, abbiano compiuto i 18 anni di età, non necessariamente iscritti all’Ordine dei giornalisti, nell’intento di valorizzare le intuizioni e l’impegno di Maurizio Rampino sulla formazione professionale dei giovani colleghi e degli aspiranti giornalisti. L’iscrizione al concorso è gratuita. Ogni concorrente potrà partecipare con un solo articolo/servizio. Non sono ammessi articoli/servizi già premiati in altri concorsi giornalistici. Ogni servizio audio-video non dovrà avere una durata superiore a cinque minuti. Ogni concorrente potrà partecipare al concorso facendo pervenire al Comune di Trepuzzi l’originale dell’articolo o servizio giornalistico con cui si intende concorrere al Premio su apposito supporto (cartaceo, dvd o cd), quattro copie dello stesso articolo/servizio con il file del servizio stesso (formato Word o Pdf). Il materiale, che potrà essere spedito a “Comune di Trepuzzi – c/o Assessore alla Cultura – Corso Garibaldi, 10 – 73019 Trepuzzi (LE)” o recapitato a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Trepuzzi, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 15 aprile 2011. In caso di invio a mezzo posta (raccomandata A/R), la busta dovrà riportare, oltre all’indicazione del mittente, la seguente dicitura: “Premio giornalistico Maurizio Rampino”. Tutti i materiali inviati non saranno restituiti. Gli articoli/servizi dovranno essere accompagnati da breve domanda d’iscrizione al concorso redatta in carta semplice, corredata da una scheda con la generalità dell’autore (cognome, nome, luogo e data nascita, codice fiscale, indirizzo, telefono, breve curriculum professione); autorizzazione alla pubblicazione dell’articolo/servizio secondo le finalità di cui al successivo articolo 7; liberatoria per il trattamento dei dati personale ai sensi della legge 196/03. // La giuria La giuria del concorso, che valuterà gli articoli presentati stabilendo il vincitore del primo premio e i due vincitori dei premi minori e il vincitore del premio per l’articolo/servizio inedito, è composta dal sindaco e dall’assessore alla Cultura del Comune di Trepuzzi, da due giornalisti de La Gazzetta del Mezzogiorno, dal presidente dell’Associazione “Amici di Maurizio” (o da un delegato) e dall’assessore alla Cultura della Provincia di Lecce. Il giudizio della giuria è insindacabile e inappellabile. // Il montepremi All’autore dell’articolo/servizio primo classificato sarà assegnato il “Premio giornalistico Maurizio Rampino – V edizione ” e la somma di 2.000 euro. Sono inoltre previsti tre ulteriori premi del valore di 1.500 euro, 1.000 euro e 500 euro che saranno assegnati, rispettivamente, al secondo, terzo e quarto classificato. Un premio del valore di 1.000 euro sarà assegnato all’autore dell’articolo/servizio inedito. // La premiazione La cerimonia di premiazione si svolgerà il 7 maggio. La sede e l’ora saranno comunicate ai partecipanti con congruo preavviso. Ulteriori informazioni presso l’assessorato alla Cultura del Comune di Trepuzzi; tel. 0832/754208 (centralino); mail: [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment