Rom in sit-in. Perrone assente giustificato

Lecce. Il sindaco risponde alle polemiche relative alla sua assenza, ieri, alla manifestazione della comunità rom. “Avevo impegni istituzionali”

LECCE – Ha precisato di aver avvisato per tempo la comunità rom della propria assenza, ieri, presso la sede comunale e di aver pertanto fissato un incontro per l’11 febbraio. Paolo Perrone, primo cittadino di Lecce, si è detto “meravigliato” per il fatto che gli ospiti del Campo Rom di Lecce abbiano deciso di effettuare comunque la loro protesta davanti alla sede di Palazzo Carafa. Una protesta che si è svolta in maniera pacifica e che non ha creato alcun disordine alla città. “Sarebbe stato auspicabile non imporre un appuntamento con il sindaco fissandone data e ora, ma concordarlo preventivamente per evitare spiacevoli malintesi e, soprattutto, inutili e stucchevoli polemiche. Avevo già fatto sapere – ha aggiunto – che giovedì 3 non mi sarebbe stato possibile incontrarli a causa di inderogabili impegni istituzionali precedentemente assunti”. La vicenda è quella relativa all’ordinanza di sgombero di una ventina di alloggi precari firmata dal dirigente del settore urbanistica e che scadrà il prossimo 25 febbraio. Il sindaco ha detto di avere già in programma per il 10 febbraio un incontro con una delegazione guidata dall’associazione NAeMI (Forum di Donne Native e Migranti), presieduta da Antonella Mangia, e di voler incontrare anche i parlamentari salentini Alberto Maritati e Teresa Bellanova, che hanno scritto al prefetto per chiedere la convocazione di un tavolo istituzionale per discutere della problematica. Si è rivolto al prefetto, avanzando la stessa richiesta, anche lo stesso Perrone. “Vista la delicatezza della vicenda ho chiesto di convocare un tavolo istituzionale al fine di affrontare compiutamente la problematica, con particolare riferimento alla salvaguardia degli interessi dei cittadini rom”. Articoli correlati: Via i rom dal Campo sosta Panareo (27 gennaio) Sgombero del Campo Panareo. Sit-in di protesta (1 febbraio) Rom in protesta. Il sindaco rinvia l’incontro (4 febbraio 2011) Rom: sul campo Panareo, Bellanova e Maritati scrivono al Prefetto (4 febbraio)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment