Lecce. L’itinerario promosso da Apt riscopre la città antica che ha dato i natali al latino Ennio
LECCE – Si scrive Lecce, si legge circuito culturale. Grazie a “Città Aperte 2011”, il programma di accoglienza turistica promosso dall’assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia e organizzato dall’Apt di Lecce, il capoluogo salentino sarà sotto i riflettori nel prossimo weekend. La sezione tematica “Passeggiate per città” propone per domenica 6 febbraio, un itinerario con guida gratuita, nel cuore della città che ha dato i natali al latino Ennio. Tra i meandri illuminati dal candore della pietra leccese, i visitatori avranno la possibilità di intrattenersi tra i trionfi del passato, dai fasti della romanità alla bizzarria del Barocco. // Il programma L’itinerario parte alle ore 15.30, dallo I.A.T. di corso Vittorio Emanuele, per andare alla scoperta di piazza Duomo, palazzo Rollo, chiostro dei Teatini, chiese di sant’Irene, santa Chiara, santa Croce, Buon Consiglio, piazza sant’Oronzo, piazzetta Tancredi e Castromediano (scavi archeologici) e palazzo Carafa. Info e prenotazione allo 0832.248092.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding