Ladri a casa dell’ex tronista

Lecce. Conversano si trovava a Milano per un programma televisivo. Ricco il bottino dei malviventi: oltre all’argenteria, collezioni di orologi Rolex e Cartier

LECCE – Svaligiata ieri pomeriggio l’abitazione di Giovanni Conversano, il leccese di 31 anni noto al grande pubblico nel ruolo di “tronista” nella trasmissione “Uomini e Donne” di Maria de Filippi. Il celebre personaggio televisivo, che divide l’abitazione di via Alessandro Fleming (alla periferia di Lecce) con la madre, si trova in questo periodo a Milano per partecipare alla programma televisivo “Saturday night live show”, versione italiana del celebre varietà americano. I ladri devono aver dunque studiato con attenzione le mosse dei padroni di casa e hanno agito nel tardo pomeriggio, quando la madre di Conversano si è recata al lavoro. La donna, infatti, gestisce una tabaccheria sulla via del Mare. I malviventi sono entrati nell’appartamento dal cucinino, e dopo aver divelto le cerniere delle finestre, si sono introdotti nell'appartamento, dove hanno agito indisturbati, rovistando e cercando in ogni dove denaro, gioielli e oggetti preziosi. La mamma di Conversano si è accorta del furto solo in tarda serata, dopo essere rientrata a casa dal lavoro. Ingente il bottino portato via dai ladri, che oltre all’argenteria si sono appropriati di una collezioni di orologi Rolex e Cartier, per un valore ancora da quantificare. “Ci troviamo di fronte a gente senza scrupoli – ha commentato lo show man di origine salentina –, che non ha rispetto neanche per una donna sola, che lavora il tutto il giorno”. “Mi auguro che le forze dell’ordine arrestino i ladri, che comunque difficilmente riusciranno a smerciare oggetti così particolari e di tale valore come quelli che avevo collezionato in questi anni di sacrifici”. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Squadra mobile e della polizia scientifica della questura di Lecce, che hanno compiuto un sopralluogo ed eseguito i rilievi alla ricerca di impronte digitali ed eventuali tracce lasciate dalla banda. Proseguono le ricerche per risalire all’identità dei ladri.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment