Un'attività senza fini di lucro ne celava una commerciale di ristorazione, con ricavi per 20mila euro. Denunciato il titolare evasore
Le Fiamme Gialle di Lecce hanno recentemente concluso un’attività investigativa economico finanziaria che ha consentito di scoprire una trattoria ben avviata all’interno di un circolo ricreativo culturale senza fini di lucro. Il titolare, un sessantenne della provincia, da circa due anni aveva pensato di cambiare la destinazione originaria dell’attività, per intraprendere quella della ristorazione, senza peraltro richiedere alcuna autorizzazione sanitaria e senza osservare gli obblighi tributari che disciplinano l’esercizio di tale attività. L’uomo, alla richiesta dei finanzieri di esibire i registri fiscali obbligatori per l’attività di trattoria, ha invocato l’esonero da tale incombenza, in quanto circolo ricreativo senza finalità di lucro e, come tale, esente da qualsiasi obbligo fiscale. A quel punto è scattata la verifica fiscale che ha permesso di ricostruire, attraverso l’analisi capillare della documentazione trovata all’interno della trattoria (block-notes, agende) l’ammontare dei ricavi conseguiti dal ristoratore, pari a circa 20 mila euro. Gli approfondimenti investigativi hanno consentito di confermare che l’attività ricreativo – culturale aveva lo scopo di coprire quella di ristorazione. Il presidente del circolo, infatti, non aveva provveduto agli adempimenti amministrativi di competenza (istituzione del libro soci, rilasciato delle tessere ai soci). L’attività di servizio si è conclusa con la segnalazione all’Agenzia delle Entrate per il recupero dei tributi evasi e al Comune del luogo per gli adempimenti amministrativi di competenza.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding