Parte il bando di supporto ai giovani laureati per la frequenza dei tre master post lauream in Marketing & Communication Management, Gestione delle Risorse Umane e Organizzazione, Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione.
Per i giovani laureati più meritevoli che vogliano investire in un futuro da manager, la Scuola di Formazione Manageriale “Aforisma” offre una grande occasione di crescita professionale. Parte infatti il bando per la frequenza di tre master post lauream in Marketing & Communication Management (accreditato Asfor), Gestione delle Risorse Umane ed Organizzazione, Amministrazione Finanza e Controllo di Gestione con avvio a febbraio 2011. L’iniziativa è promossa dalle aziende partner e dalla stessa Scuola con l’obiettivo di finanziare, attraverso l’assegnazione di borse di studio a copertura del 50%, i laureati più meritevoli che intendono frequentare un master. Heineken Italia, Indesit Company, Tetrapak, Auchan, Banca Popolare Pugliese, Cesop Communication, Wind, Ikea ed altre aziende partner, che da anni riconoscono nei percorsi formativi della Scuola la validità e la qualità necessarie per la preparazione dei futuri manager, hanno deciso, oggi, di agevolare l’accesso ai profili con requisiti di merito. E’ un programma che gioca un ruolo fondamentale nel panorama della formazione pugliese, perché intende muovere gli ingranaggi del mercato del lavoro, in un periodo così delicato, anche in assenza dei voucher offerti da Regione Puglia. Il termine per la presentazione delle candidature è fissato per il 31 gennaio. Per verificare il possesso dei requisiti è possibile consultare il bando integrale su www.aforisma.org oppure contattare la segreteria della Scuola telefonicamente allo 0832 217879 oppure via mail a [email protected]
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding