L’Ufficio preposto è tenuto a verificare la rispondenza della documentazione relativa a progetti di strutture con le norme in vigore
La Provincia di Lecce ha nuove competenze in materia di edilizia sismica, delegate dalla Regione Puglia. L’Ufficio Edilizia Sismica, istituito presso il Servizio Pianificazione Territoriale, con sede in Lecce al palazzo delle Provincia di via Salomi, è tenuto a verificare la rispondenza della documentazione relativa a progetti di strutture alle norme in vigore. Ha anche il compito di verificare che requisiti tecnici del progetto rispettino le leggi inerenti l’edilizia sismica. Per quanto riguarda l’iter amministrativo, il progetto, corredato della modulistica, deve essere presentato all’Ufficio Tecnico del Comune interessato che dopo aver verificato la completezza della documentazione, lo trasmette alla Provincia. Va chiarito che i procedimenti connessi alla documentazione trasmessa agli uffici regionali sino alla data del 31 dicembre 2010, restano di competenza degli Uffici della Regione Puglia – Struttura Tecnica Provinciale di Lecce. Per informazioni, si può contattare l’Ufficio preposto della Provincia di Lecce
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding