Cade con lo scooter. Rischia la vita

Casarano. Non si esclude che a determinare l’incidente sia stata una lastra di ghiaccio sull’asfalto

E’ in pericolo di vita un giovane operaio di Casarano vittima di un incidente stradale avvenuto ieri mattina in città. L’uomo, Giovanni Anastasia di 36 anni, è stato protagonista di una banale caduta mentre viaggiava alla guida di uno scooter in direzione del luogo di lavoro. Le conseguenze dell’incidente sono state disastrose, con trauma cranico e un gravissimo trauma toracico, tanto che i medici dell’ospedale “Ferrari” hanno disposto il ricovero dello sfortunato giovane nell’unità di Rianimazione. Sulla dinamica dell’incidente, che non ha coinvolto altri mezzi né altre persone, stanno indagando i carabinieri della locale stazione di Casarano. L’incidente è intorno alle ore 7, mentre Anastasia si recava come ogni giorno al lavoro, all’incrocio tra la strada che porta a Maglie e viale De Matteis, non lontano dal lato sinistro del grande centro commerciale di via Vanoni. Il ragazzo era appena uscito da casa (abita in via Ruffano 60) e viaggiava sul suo ciclomotore quando all’improvviso ha perso il controllo del mezzo, cadendo rovinosamente per terra. Subito soccorso dagli automobilisti che si trovavano a passare per caso, il giovane si presentava cosciente, agitato e disorientato. Chiamato il 118, gli operatori sanitari lo hanno trasportato al pronto soccorso del vicino presidio ospedaliero. I medici hanno riscontrato subito la gravità delle condizioni dell’uomo. Oltre a varie escoriazioni sul tronco e sulle mani, i sanitari hanno accertato un trauma cranico commotivo e, soprattutto, un trauma toracico con fratture multiple alle costole (volet costale destro). Date le condizioni particolarmente gravi, i medici del pronto soccorso hanno disposto il ricovero del paziente nell’unità di Rianimazione dello stesso ospedale. Ma che cosa ha causato l’incidente? Le ipotesi sono varie, tutte al vaglio dei carabinieri di Casarano, e non è da escludere che a procurare la perdita del controllo del mezzo, da parte dello sfortunato operaio, sia stata una lastra di ghiaccio sull’asfalto. La notte tra martedì e mercoledì è stata la più fredda della stagione, con la temperatura scesa al di sotto dello zero.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment