Si insedia il Parlamento regionale dei giovani

Gli studenti, nel corso del loro mandato, sperimenteranno la gestione del Consiglio attraverso incontri periodici supportati da appuntamenti in un'aula virtuale

Venerdì 28 gennaio, alle 10, nell'aula del Consiglio regionale della Puglia si terrà la seduta di insediamento del Parlamento regionale dei giovani, anno scolastico 2010/2011. Lo riferisce una nota del Consiglio. Il progetto, giunto quest'anno alla settima edizione, è promosso dall'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale d'intesa con l'Ufficio Scolastico regionale e coordinato, sul piano operativo, dal Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio “Teca del Mediterraneo”. I giovani parlamentari saranno accolti dal presidente del Consiglio Regionale, Onofrio Introna. A seguire, si procederà all'insediamento della nuova assemblea composta da 40 giovani parlamentari, eletti il 20 dicembre scorso da circa 80.000 studenti delle scuole superiori pugliesi. Nel corso della prima seduta, si provvederà ad approvare il regolamento interno e a eleggere l'Ufficio di Presidenza. Gli studenti parlamentari, nel corso del loro mandato, avranno la possibilità di sperimentare dal vivo la gestione democratica del Consiglio regionale attraverso incontri periodici supportati da appuntamenti quotidiani nell'aula virtuale allestita su www.parlamentogiovanipuglia.org. L'obiettivo del progetto è quello di presentare, a fine mandato, al presidente del Consiglio, proposte di legge su tematiche giovanili.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment