Sanità: 'l'assenza di Vendola pesa'

Lo afferma Buccoliero. Il governatore non ha partecipato alle Commissioni con i sindaci dei 18 Comuni interessati da tagli e ridimensionamenti

“Mi domano che fine abbia fatto la tanto sbandierata capacità di ascolto del presidente Vendola, dove è finita la capacità di mediazione di un uomo, che ha sempre fatto della piazza il suo punto di forza? O esse vanno, forse, ad intermittenza, a seconda dei propri desiderata?”. È quanto si chiede il consigliere della Regione Puglia e presidente di “Moderati e Popolari”, Antonio Buccoliero, dopo l’assenza del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, alle audizioni delle commissioni Bilancio e Sanità, a cui hanno preso parte i sindaci dei 18 Comuni pugliesi interessati dai tagli e dai ridimensionamenti del Piano di rientro sanitario. “Pesa come un macigno quest’assenza – prosegue Buccoliero – così come pesa il silenzio di un Governo regionale, che non solo è chiamato a decidere, ma anche a spiegare e a confrontarsi con i cittadini, a cui poi si chiedono i sacrifici, le lacrime e il sangue. I sindaci, dispiace sottolinearlo, vengono lasciati soli a dover dare risposte, che essi stessi non hanno e il discorso vale per tutti, non soltanto per le amministrazioni guidate dal centrodestra. Nel Salento la situazione è identica tanto a Maglie quanto a Campi Salentina, solo per fare qualche esempio. La chiusura di ospedali importanti come quelli di Campi Salentina, Maglie e Poggiardo determinerà, inevitabilmente, dei deficit in ambito sanitario, andando ad incidere pesantemente su una situazione, che già oggi non si può definire rosea. Le liste di attesa si allungheranno, i servizi sanitari saranno sufficienti, la sanità continuerà ad essere un diritto tutelato e garantito? E in che modo? Quali servizi si attiveranno per supplire ai tagli? Queste domande rimbalzano dal nord al sud del territorio e a queste domande occorre dare risposte chiare, spiegando le scelte fatte e quelle che si faranno. Questo chiedono i sindaci del Salento – conclude Buccoliero – questo chiede la gente, che ha diritto ad avere delle risposte”. Articolo correlato Sanità: al via Commissione regionale d'indagine sugli sprechi (18 gennaio 2011)

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment