Monteroni – Dubrovnick: visita conclusa

L’assessore Quarta ha definito i dettagli per la partecipazione degli espositori monteronesi alla Fiera Internazionale del Mediterraneo che si svolgerà dal 24 al 27 marzo

Si è conclusa la visita a Drubovnic che una Delegazione dell’Amministrazione Comunale di Monteroni di Lecce – guidata dall’Assessore alla Programmazione Economica, Antonio Quarta – ha ricambiato (su invito del Prefetto della città croata, Nikola Dobrosiavic), a seguito di un viaggio studio che amministratori, funzionari e imprenditori croati hanno svolto, nel mese di ottobre 2010, a Monteroni e nel Salento. Viaggio studio che ha favorito un rapporto di collaborazione e amicizia tra il comune salentino e la città balcanica. A Dubrovnic, il gruppo di amministratori monteronesi, ha incontrato il Sindaco del comune di Opuzen, centro sul delta del fiume Neretva con un’economia prettamente agricola, ma con un’attività industriale in forte espansione e il Presidente della Fiera Internazionale del Mediterraneo, Vedran Kraljevic. In questo colloquio l’assessore Quarta ha definito i dettagli per la partecipazione degli espositori monteronesi alla manifestazione che si svolgerà dal 24 al 27 marzo 2011. “La Fiera di Dubrovnic, quest’anno, si pregerà di un tocco di salentinità – ha affermato l’assessore Quarta – qui saranno offerti i prodotti tipici della nostra tradizione locale e verranno fatti conoscere i manufatti creati nel Salento. Ci sarà anche spazio per la tradizione popolare con artisti che si esibiranno suonando e ballando la pizzica. Sono certo che si è aperto un nuovo mercato, dalle importanti ricadute economiche per Monteroni, ritengo, infatti, che tutte le nostre produzioni saranno gradite in Croazia, un Paese con forte senso di crescita e sviluppo. La Fiera internazionale del Mediterraneo – conclude l’Assessore – è una vetrina che si affaccia sul mercato dei Balcani, dove insistono tante città in forte espansione che potranno fornire alle nostre aziende l’occasione di esportare i loro prodotti e mettere in rete le intelligenze, i modelli organizzativi e l’esperienza tipiche del territorio Salentino” A giorni la pubblicazione del bando per la selezione delle ditte interessate a partecipare alla Fiera Internazionale del Mediterraneo al fianco dell’Amministrazione Comunale di Monteroni. 13 gennaio 2011 – Monteroni – Dubrovnik. Il ritorno Una delegazione del Comune di Monteroni guidata dall’assessore alla Programmazione Economica, Antonio Quarta, sarà presente a Dubrovnik, da oggi al 16 gennaio per definire i dettagli della partecipazione degli artigiani monteronesi alla “Fiera Internazionale del Mediterraneo” che si svolgerà nella città balcanica nel mese di marzo e che vedrà esposti prodotti e manufatti dell’artigianato locale e salentino. La rappresentanza incontrerà il prefetto di Dubrovnik, Neretva, e il sindaco della città, Opuzen. La visita in Croazia dai rappresentati del comune salentino è la prosecuzione del viaggio studio compiuto da una delegazione di amministratori e imprenditori croati a Monteroni e nel Salento nel mese di ottobre al fine di favorire, attraverso la conoscenza reciproca, nuove forme di sviluppo economico, culturale e sociale del territorio. “La partecipazione dei nostri artigiani alla Fiera Internazione del Mediterraneo e gli incontri che svilupperemo nei prossimi giorni a Dubrovnik, sono un’importante occasione di incentivazione dell’economia locale e salentina – ha affermato Quarta -. Lo scopo principale è creare nuove opportunità di lavoro puntando sull’esportazione dei nostri prodotti e incentivando nuovi mercati. Sarà questa un’occasione – ha concluso – per mettere in rete le intelligenze più proficue nel campo dell’industria del commercio e del turismo”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment