Lecce. Convegno promosso da Provincia e Grecìa salentina. Parteciperà il Ministro per gli Affari regionali, Raffaele Fitto
“Le Unioni di Comuni fra attuazione e prospettive di riforma”: è questo il tema del convegno in programma venerdì 21 gennaio, a partire dalle ore 15, presso l’auditorium del Museo Provinciale “Sigismondo Castromediano”. Il convegno, promosso ed organizzato dalla Provincia di Lecce e dall’Unione dei Comuni della Grecia Salentina, ha l’obiettivo di avviare un’analisi sulle Unioni di Comuni del territorio provinciale, al fine di far emergere luci ed ombre delle esperienze realizzate e perfezionare, insieme agli operatori comunali, l’assistenza tecnico-amministrativa che la Provincia di Lecce intende garantire ai Comuni interessati. Infatti, la Provincia ha già ipotizzato il percorso di assistenza tecnico-amministrativa a favore dell’esercizio delle funzioni dei Comuni in forma associata. Tutto questo in ragione della volontà del legislatore che, con decreto legge n. 78/10 (convertito in legge n. 11/10), ha stabilito che tutte le funzioni fondamentali, cioè la stragrande maggioranza dei compiti, devono essere gestite in forma associata tramite Unione di Comuni e/o convenzione. I lavori dell’importante giornata di studio saranno aperti dal ministro per i Rapporti con le Regioni on. Raffaele Fitto, del presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, e dal vice presidente della Regione Puglia, Loredana Capone. A seguire l’introduzione di Aldo Loiodice, ordinario di Diritto costituzionale dell’Università del Salento. Quindi spazio alle relazioni di Vincenzo Tondi della Mura (“Gli aspetti organizzativi”), ordinario di Diritto costituzionale dell’Università del Salento, di Pier Luigi Portaluri (“Gli aspetti amministrativi”), ordinario di Diritto amministrativo dell’Università del Salento, di Silvia Scozzese (“Gli aspetti finanziari”), direttore scientifico dell’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (Ifel) e responsabile finanza locale dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci), di Luigino Sergio (“Gli aspetti applicativi: l’esperienza dell’Unione dei Comuni della Grecia Salentina”), sindaco di Martignano e presidente dell’Unione dei Comuni della Grecia Salentina. Le conclusioni del convegno sono di Mauro Guerra, coordinatore nazionale dei Piccoli Comuni dell’Anci.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding