Lecce. Un parco per don Di Nanni

Domani l’inaugurazione del parco in memoria del sacerdote salesiano, cittadino onorario della città

E' stato un parroco indimenticato. Per questo Lecce, che dal 2000 l'ha accolto come cittadino onorario, ha deciso di intitolargli il nuovo polmone verde della città. Il “Parco Don Di Nanni”, situato all’incrocio tra via D’Andrea e via Biasco, a qualche centinaio di metri dal Cine-Teatro dei Salesiani, sarà inaugurato domani alle ore 17. La cerimonia si aprirà con una breve funzione religiosa, allietata dal coro dell’Oratorio, e presieduta da monsignor Domenico Umberto D’Ambrosio, arcivescovo di Lecce, assistito da don Emidio Laterza, direttore-parroco dell’Opera Salesiana di Lecce. Seguirà un breve intervento di saluto del sindaco di Lecce, Paolo Perrone. All’iniziativa parteciperanno anche gli assessori Severo Martini, Gaetano Messuti e Fulvio Lecciso, oltre a Fabio Campobasso e Giorgio Leo, presidente e vice presidente della Circoscrizione. Al termine dei saluti sarà scoperta una stele commemorativa, che verrà benedetta dall’arcivescovo di Lecce con inciso “A Don Natale Di Nanni, Sacerdote Salesiano umile e gioioso. Maestro educatore e guida. Cittadino onorario di questa città. La Famiglia Salesiana dedica. Lecce 20 Gennaio 2011”. La cerimonia proseguirà alle 18 nella basilica dei Salesiani dove sarà officiata una messa per ricordare il compianto Don Di Nanni. Ad organizzare la manifestazione sono stati gli ex allievi Salesiani di Lecce. // L’idea del parco La dedicazione del parco a Don Di Nanni e la cura dell’iter realizzativo ha avuto origine circa quattro anni fa su iniziativa di Giorgio Leo, vice presidente del Consiglio di quartiere Santa Rosa-Stadio in collaborazione con l’allora assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Perrone. L’Amministrazione decise di dotare il quartiere, nell’immediata prossimità dell’Opera Salesiana, di un polmone verde attrezzato a beneficio dei cittadini; sia nella condivisione della importante dedicazione ad un uomo, uno dei primi sacerdoti salesiani a Lecce, che è stato guida di migliaia di giovani e numerose generazioni di leccesi. Don Natale Di Nanni (Andria, 20 gennaio 1922) è arrivato a Lecce nel 1952 e non se ne è più allontanato fino al giorno della sua morte avvenuta il 6 febbraio 2004. A Don Di Nanni è stata conferita la cittadinanza onoraria di Lecce nel 2000. Per il grande attaccamento alla comunità leccese chiese ed ottenne di essere seppellito nel cimitero cittadino dove tutt’ora riposa.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment