Approvato in Commissione proviciale Patrimonio l’ordine del giorno proposto da Aurelio Gianfreda
Revocare l’affidamento in comodato d’uso del primo piano dello stabile dell’ex Convitto Palmieri all’Università del Salento, per destinarlo alle attività museali della Provincia di Lecce. Lo ha stabilito all’unanimità la seconda Commissione consiliare Patrimonio della Provincia di Lecce, presieduta da Renato Stabile (Pdl), approvando l’ordine del giorno proposto da Aurelio Gianfreda (“Lista Giovanni Pellegrino”), che invita la Giunta provinciale a mettere in atto tutti gli adempimenti istituzionali necessari a tal fine. “Si invita a prendere tale decisione – si legge nell’ordine del giorno di Gianfreda – considerato che il contratto di comodato d’uso è stato disatteso dall’Università in diversi punti e che solo a distanza di 18 mesi da una delibera del febbraio 2009 dell’Università la stessa ha approvato un progetto di 650mila euro assolutamente insufficiente ai lavori di un idoneo restauro così come avvenuto per il restante piano terra”. L’ordine del giorno invita inoltre la Giunta Gabellone ad offrire in comodato d’uso all’Università del Salento l’ex Collegio Argento, di proprietà dell’Amministrazione provinciale.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding