Al 'Via del Mare' il bar non emette scontrini

Da un'apertura nella parete venivano fatti passare alimenti e bevande senza il rilascio del documento fiscale

In occasione dell’incontro di calcio, Lecce – Milan di ieri sera, sul piano dell’ordine e sicurezza pubblica, la Guardia di Finanza, in concorso con le altre Forze di Polizia, ha garantito una domenica tranquilla. Oltre all’impiego dei Reparti Anti Terrorismo Pronto Impiego (Baschi Verdi), il Comando delle Fiamme Gialle ha messo a punto un piano d’intervento nel settore anti – bagarinaggio, mobilitando diverse pattuglie di militari in divisa e in borghese del Nucleo Polizia Tributaria di Lecce che hanno controllato l’area circostante lo stadio di “Via del Mare”. Nel corso del match, non sono mancati i controlli sulla corretta emissione di scontrini fiscali da parte degli esercizi commerciali dislocati sia nelle adiacenze che all’interno dello stadio, che hanno permesso l’accertamento di 2 casi di omissione. In uno dei due casi accertati, due finanzieri che si erano appostati rispettivamente davanti alla porta d’ingresso e sul retro di uno dei bar presenti all’interno dello stadio, hanno rilevato che i clienti che uscivano dalla porta principale erano tutti muniti di regolare scontrino, mentre a quelli che si presentavano sul retro, ove era praticata una apertura nella parete attraverso cui venivano fatti passare alimenti e bevande, non veniva rilasciato il relativo documento fiscale. Per questo motivo, il titolare è stato segnalato alla competente Agenzia delle Entrate per l’irrogazione della relativa sanzione.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment