Ugento. 1.500 metri di discarica abusiva

Rifiuti speciali, pericolosi e non. Il Noe ha sequestrato una vasta area in località “Le Cupelle”. Le responsabilità non sarebbero attribuibili al proprietario del terreno

UGENTO – Ben 1500 metri quadrati adibiti a discarica abusiva. I carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Lecce, coadiuvati dalla polizia municipale, hanno sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza, la vasta area sita in località “Le Cupelle“. Qui hanno rinvenuto rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, costituiti da lastre di eternit, bidoni in plastica contenenti sostanze idrocarburiche, pneumatici, elettrodomestici, parti di carrozzeria di autovetture, stoffe, inerti da demolizioni nonché’ vecchi televisori e computer. Allo stato attuale nessuna responsabilità è ravvisabile a carico del proprietario del terreno; sono pertanto in corso le indagini per risalire agli autori degli scarichi. Le competenti autorià’amministrative sono state informate; i carabinieri inoltre hanno immediatamente provveduto a mettere in sicurezza i bidoni contenenti idrocarburi al fine di scongiurare il pericolo di sversamenti sul terreno.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment