Corigliano. Nuovo Consiglio (baby)

Solidarietà e cittadinanza attiva tra i progetti di sindaco e consiglieri

Corigliano d’Otranto – Anno nuovo, consiglio comunale nuovo. Ma, attenzione, il Consiglio in questione è quello dei ragazzi i cui componenti sono stati scelti tra gli studenti dell’Istituto comprensivo. Un rappresentante per ogni classe ed il gioco è fatto: si tratta di Ilaria Stefanizzi, Luca Nicola Anchora, Giorgia Anchora, Claudia Avantaggiato, Aurora Puce, Alaba Caracciolo, Ilenia Giannachi, Matteo Giannachi, Emanuele Tanieli, David Ria, Michela Avantaggiato, Maria Costantini, Roberto Specchia. A guidare il gruppo, è stata eletta sindaca Giorgia Anchora; al suo fianco, in qualità di vicesindaco, Matteo Giannachi. Difensore civico all’unanimità è stata eletta Aurora Colagiorgio; a lei il compito di collaborare con il dirigente scolastico, con i docenti e con gli alunni per la risoluzione dei problemi relativi alla comunità scolastica. La nomina del difensore civico è un ulteriore tassello in vista della realizzazione di progetti di cittadinanza attiva. Nel corso della giornata di elezione ed insediamento, che si è svolta alla presenza del sindaco (stavolta non baby) Ada Fiore e della presidente provinciale Unicef Giovanna Perrella, si sono già toccati i temi di primario interesse per i ragazzi: la partecipazione alle olimpiadi dell'amicizia organizzate dal Coordinamento dei Consigli Comunali delle scuole della Provincia; l’adesione alla campagna per sensibilizzare le famiglie alla raccolta differenziata all'interno del progetto “Comenius” in collaborazione con le scuole di Tolosa e Charleroy, che saranno ospitate in aprile dalle famiglie e dai docenti di Corigliano; varie iniziative di solidarietà.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment