Al Politeama, il 4 gennaio, la Camerata Musicale Salentina con l'Orchestra di Stato del Teatro Hermitage di S. Pietroburgo
Una orchestra di indubbio valore artistico. L'Orchestra di Stato del Teatro Hermitage di S. Pietroburgo inaugurerà il nuovo anno della Camerata Musicale Salentina. L'arrivo del nuovo anno al teatro Politeama Greco, sarà il 4 gennaio, con una delle più importanti orchestre da camera della Russia. Chiuso il 2010 della Camerata con appuntamenti di tutto prestigio che hanno visto un folto pubblico ma soprattutto tanti giovani – “sono davvero soddisfatto” ha detto il presidente Gaetano Schirinzi – il 2011 si apre con la musica classica di una orchestra che eseguirà brani famosi della tradizione musicale internazionale. Fondata nel 1989 da Saulus Sondetskis, celebre direttore d'orchestra, nel 1994, l'ensemble è stato insignito del titolo di orchestra ufficiale di uno dei più prestigiosi musei del mondo, l’Hermitage. A comporre l’Orchestra sessanta musicisti. Ascolteremo brani di Rimskij, Korsakov, Stravinsky, Strauss.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding