Provincia e Comune di Patù finanziano lavori stradali

Pavimentazione e ampliamento dell’impianto di illuminazione di un tratto compreso tra via Marco Polo e contrada Tisa per 80mila euro

La Giunta provinciale, nella seduta odierna, ha deliberato di cofinanziare i lavori che verranno effettuati dal Comune di Patù su un tratto della strada provinciale n. 192 ricadente nel territorio comunale. Il cofinanziamento interesserà i lavori di manutenzione straordinaria, in particolare la pavimentazione, e l’ampliamento dell’impianto di illuminazione di un tratto compreso tra via Marco Polo e contrada Tisa. L’importo complessivo del cofinanziamento è di 80.000 euro. Col medesimo atto la Giunta provinciale ha incaricato l’Ufficio Contratti della Provincia di stipulare un atto di convenzione con il Comune di Patù, con il quale lo stesso Comune si farà carico, tra l’altro, delle spese occorrenti per la segnaletica orizzontale e verticale, per l’illuminazione, il verde e gli arredi del tratto interessato dall’intervento congiunto. “Questo provvedimento dimostra ancora una volta che l’attenzione della Provincia verso il territorio è costante” dichiara l’assessore provinciale all’edilizia stradale Massimo Como. “L’obiettivo più volte dichiarato e perseguito in questo settore è quello di rendere la rete stradale più sicura e di migliorare la percorribilità sulle strade di pertinenza provinciale. L’azione congiunta di Provincia e Comune di Patù che permette di realizzare questo intervento, inoltre, è ulteriore dimostrazione di una sensibilità istituzionale che si rivela spesso decisiva per la soluzione dei problemi che si prospettano”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment