Adozioni a distanza di bambini orfani in Benin

Collepasso. Iniziativa delle associazioni sportive “Stella del Colle” e “Luna Blu”: “Lo sport accende piccole stelle di solidarietà”

In occasione delle festività natalizie, le associazioni sportive “Stella del Colle”, che partecipa al girone B del Campionato provinciale di calcio di Terza Categoria, e “Luna Blu”, che partecipa al Campionato regionale di volley di serie C, in collaborazione con la Comunità dei Missionari Comboniani di Cavallino e con il Patrocinio del Comune di Collepasso e del Coni, organizzano, per oggi, la giornata “Lo Sport accende piccole stelle di Solidarietà”. Alle ore 15, presso il Campo sportivo comunale, incontro di calcio tra “Stella del Colle” e Scorrano, squadra che milita nel campionato di Promozione. Alle ore 18, presso la Sala Riunioni della Scuola elementare, l'iniziativa “Stelle di Solidarietà: Adozioni a distanza in Benin”. Introduce e coordina Pantaleo Gianfreda, presidente Asd “Stella del Colle”. Interviene Padre Gianni Capaccioni, Missionario Comboniano. Saluti di Ezio Ciccardi, Presidente Asd “Luna Blu”; Vito Perrone, Sindaco di Collepasso; Antonio Pascali, Presidente provinciale Coni; Antonio Vasquez-Giuliano, Delegato provinciale Figc – Lnd Lecce. Partecipa all’iniziativa l’assessore regionale allo Sport e alle Risorse Umane, Maria Campese. Alle ore 19.30, la Compagnia teatrale “Calandra” presenta “Il Dribbling della Farfalla”, spettacolo teatrale dedicato alla mitica figura di Gigi Meroni, giocatore del Torino degli anni ‘60, prematuramente e tragicamente scomparso nel 1967 a soli 24 anni. Il ricavato della giornata sarà devoluto per adozioni a distanza di bambini orfani del Benin (Africa Occidentale). Per info, cliccare qui

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment