Smentite dal consigliere Negro le voci diffuse in questi giorni che parlano di un accordo con il Pd per sfiduciare gli assessori esterni della Giunta Vendola
Così come a livello nazionale anche in Puglia l’Udc resta distinto e distante dai due Poli: “la nostra linea di condotta politica – dice Salvatore Negro, presidente del Gruppo Udc alla Regione Puglia – si ispira e segue quella di Pierferdinando Casini. Non c’è nessun accordo con il Pd, né con il Pdl”. Smentite, dunque, le voci diffuse in questi giorni che parlano di un accordo con il Pd per sfiduciare gli assessori esterni della Giunta Vendola. “L’Udc di Puglia – ha sottolineato il presidente Negro – non ha cambiato rotta. I tentativi maldestri di tirarci da una parte o dall’altra sono destinati a fallire miseramente. Così come a livello nazionale continuiamo a lavorare nell’interesse del Paese, lo stesso avviene a livello regionale dove le nostre iniziative politiche vanno nell’unica direzione che è quella dell’interesse del territorio. È evidente che qualcuno soffia sul fuoco della polemica per gettare scompiglio o per altri interessi di cui non siamo a conoscenza, strumentalizzando la posizione dell’Udc. Un gioco che non ci trova affatto disponibili e non gradito. L’Udc resta impegnato a dare risposte solo ai tanti precari e disoccupati che vivono il disagio della mancanza di lavoro, al disagio della famiglie, a tutela dell’ambiente, in particolare per dare una regolamentazione alla installazione di impianti di energie da fonti rinnovabili. Questo è quello ci interessa e su questi temi siamo disposti a confrontarci. Domani saremo in Aula per la discussione del Bilancio e dimostreremo con i fatti la coerenza della nostra posizione, sostenendo quei provvedimenti che vanno nell’esclusivo interesse del territorio e dei pugliesi e non di questa o quella parte politica”.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding