Il convegno si svolgerà nel pomeriggio di oggi, a partire dalle ore 17, presso il Castello Medievale di Acquarica del Capo
Il convegno “Giovani, talento e lavoro. Quali prospettive” si svolgerà nel pomeriggio di oggi, a partire dalle ore 17, presso il Castello Medievale di Acquarica del Capo. Il programma Saluti – Francesco Ferraro, sindaco di Acquarica del Capo – Tatiana Turi, assessore alla Pi – Rocco Palese, consigliere regionale Pdl – Rosa Grappa, dirigente scolastico Istituto comprensivo Acquarica Interventi Antonio Scarlino, presidente Giovani industriali Confindustria Lecce Ernesto Toma, assessore provinciale con delega alla formazione G. Ciullo, direttore divisione “Design Industriale Cetma” Brindisi M. Carparelli, dottore di ricerca in discilpine storiche filosofiche e collaboratore della cattedra di “Storia della Filosofia” presso l'Università del Salento Moderatore F. Palese, giornalista di Telerama
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding