Per tutti i bambini c'è il 'Giardino dei Sogni'

Lecce. La Lupiae Servizi ha organizzato una ludoteca all’aperto nella Villa Comunale dal 25 dicembre al 9 gennaio

La Lupiae Servizi, in accordo con l’amministrazione comunale di Lecce, organizzerà una ludoteca, trasformando la Villa Comunale nel “Giardino dei sogni”, dedicato, per tutto il periodo natalizio (dal 25 dicembre al 9 gennaio), ai bambini della città e alle loro famiglie. Lo rende noto il direttore generale della Lupiae Servizi Pietro Scrimieri. La Villa Comunale diventerà un punto d’incontro ed un centro di gioco educativo aperto a tutti i bambini che rientrano indicativamente in una fascia d’età compresa tra i 4 e i 10 anni ed alle loro famiglie. L’obiettivo sarà creare ambienti dove i bambini possano sentirsi a proprio agio come a casa propria, perché tale spazio possa consentire la relazione, la comunicazione e fornire loro protezione. Le attrezzature, i servizi e le attività offerte saranno: il teatrino dei burattini, lettura e narrazione, gioco d’imitazione, disegno, pittura e manipolazione, animazione delle mascotte (Minnie e Topolino), giochi tradizionali di gruppo, laboratorio ritmico e baby dance, piscina di palline, castello gonfiabile, scivolo gonfiabile, la fattoria degli animali.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment