Maglie. Probabili errori nella determinazione delle superfici tassabili. I Democratici presentano una proposta di delibera per l'assise comunale del 21
“Tra i primi atti che la nuova Giunta Comunale, appena insediatasi, ha adottato, vi è quello che stabilisce un significativo incremento delle aliquote della Tarsu, che rappresenta una parte cospicua delle entrate previste nel bilancio di previsione 2010. Il prossimo 31 dicembre scadrà il termine ultimo per il versamento della quarta rata dell’importo relativo al tributo, che le famiglie magliesi, gia fortemente provate dalla generale crisi economica in atto, dovranno sostenere”. Lo comunica il Partito Democratico di Maglie che, sollecitato dalle numerose segnalazioni pervenute dai cittadini, ha approfondito la questione. “E’ emerso – dichiara Roberto Delle Side componente del coordinamento cittadino Pd – che in più di un caso gli uffici comunali hanno determinato gli importi dovuti per Tarsu assumendo come superficie tassabile quella riportata nelle evidenze catastali che indicano, per ciascun immobile, la superficie lorda; invece, il regolamento comunale stabilisce che per i locali deve essere tassata soltanto la superficie netta, cioè quella misurata sul filo interno dei muri. Il capogruppo consiliare Pd, Raffaele Cesari, dichiara: “Alla luce di quanto emerso è indispensabile che gli uffici comunali procedano immediatamente ad una verifica dei criteri utilizzati in sede di accertamento. Nello stesso tempo occorre che l’amministrazione comunale promuova la massima divulgazione delle prescrizioni che disciplinano le modalità di misurazione della superficie tassabile, informando i cittadini della possibilità di rivolgersi agli uffici per ottenere, in caso di errore, la riduzione degli importi richiesti per Tarsu ovvero la restituzione di parte di quelli già versati. Auspichiamo che la richiesta, contenuta nell’ordine del giorno che discuteremo nel prossimo consiglio comunale, sia accolta dall’intera maggioranza, che difficilmente potrà trovare valide e plausibili ragioni per opporsi ad una proposta formulata nell’esclusivo interesse della collettività magliese”. Il Partito Democratico offrirà comunque la sua consulenza a tutti i cittadini che vogliano esaminare la propria posizione e verificare la possibilità chiedere una riduzione dell’importo dovuto per Tarsu, ospitandoli presso la locale sede di via Orfanotrofio, ogni martedì dalle ore 19,30 alle ore 20,30.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding