Nasce 'Albachiara', un'alleanza tra politica e società civile

Porto Cesareo. Tra gli obiettivi il rinnovamento della classe dirigente, proponendo volti nuovi attraverso un percorso di democrazia partecipata

A Porto Cesareo si è costituita “Albachiara”, un’alleanza tra cittadini e diverse forze politiche e associazioni presenti sul territorio, tra le quali Io Sud, Partito Democratico e Movimento Giovanile Porto Cesareo. Constatata la grave crisi politico-amministrativa presente nella cittadina jonica, nell’imminenza delle prossime elezioni amministrative, “Albachiara” si pone come obiettivo principale quello di coinvolgere tutti i cittadini nella costruzione di un soggetto politico nuovo per: – rinnovare la classe dirigente di Porto Cesareo, proponendo alla cittadinanza volti nuovi e puliti attraverso un percorso di democrazia partecipata; – scegliere un candidato sindaco attraverso un percorso di condivisione tra i cittadini e forze politiche alleate, affinché egli sia la sintesi della molteplicità e non l’espressione di una sola parte; – costruire un programma amministrativo condiviso e fattibile, dettato dall’amore per il proprio paese, che determini condizioni reali di sviluppo, di benessere e di migliore qualità della vita; – instaurare un rapporto di confronto costruttivo con il proprio corpo elettorale e con l’intera comunità, mantenendolo vivo anche successivamente alla data delle elezioni. “Albachiara”, all’atto della sua costituzione, ha demandato il compito di rappresentare la neo costituita alleanza a Cosimo Arnesano (Io Sud), Francesco Schito (Movimento Giovanile Porto Cesareo), Monica Viva (Partito Democratico). Per comunicazioni: [email protected]

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment