Lecce. Il gruppo nasce nel 2009. Si tratta di 30 musicisti diretti dal maestro Corazza e accompagnati al pianoforte dal maestro Ditta
Il clima di festa è nell’aria. Quale migliore appuntamento se non con il gospel per parlare di Natale. Ed ecco, mercoledì prossimo, al Teatro Paisiello di Lecce i “Dekoro” in “Non solo gospel”. Brani musicali pop, a cappella, gospel, natalizi. Il gruppo dei “Dekoro” nasce nel 2009. Sono trenta musicisti diretti dal maestro Bruno Corazza accompagnati al pianoforte dal maestro Lorenzo Ditta. Questi i brani in programma: Seasons of love (Jonathan Larson), Starmaker (Bruce Roberts e Carol Bayer Sager), Total praise (Richard Smallwood), Silent night (Terry Oldfield), Somebody to love (Freddie Mercury), Everytime i feel the spirit (autore sconosciuto), Joy to the world (Isaac Watts), Deck the hall (Nos Galan), The first noel (autore anonimo – pubblicata nel 1823 da Davies Gilbert), Happy xmas (John Lennon – Yoko Ono), It don't mean a thing (Duke Ellington), I know where i've been (Marc Shaiman), Never alone (Walter Hawkins), Going up yonder (Walter Hawkins), Joy (Kirk Franklin), Lean on me (Bill Withers), Joyful joyful (Henry Van Dyke), Oh happy day (Walter Hawkins).
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding