Supersano. Si tratta di Silvano Galati, arrestato 5 anni fa per questioni di droga. Indaga il Commissariato di Taurisano
Nella notte, a Supersano, ignoti hanno fatto esplodere un ordigno nei pressi di una autovettura in sosta, Seat Altea, di proprietà della sorella del pentito Silvano Galati, vicino al clan Cucurachi, arrestato nel 2005 per droga e reati contro il patrimonio. La vettura era in uso al marito, 56enne di Supersano, Francesco Rizzello. L’autovettura è andata completamente distrutta. La deflagrazione ha danneggiato altresì una parte del portoncino del garage dell’abitazione dello stesso. Indaga il Commissariato di Taurisano. Galati fu arrestato per la prima volta nel 1993 a Bergamo, dopo che con altri tre malviventi aveva assaltato la filiale della banca Cariplo di Seriate, in via Italia, rubando 20 milioni di lire. In quell’occasione Galati e i suoi complici furono bloccati immediatamente dopo la rapina dai carabinieri di Bergamo e Seriate, che già da diversi giorni seguivano le mosse della banda. Nel 2005 l'ultimo arresto. I militari lo controllavano da tempo. Nel corso dell’operazione, condotta dai dai Carabinieri del gruppo provinciale di Lecce, furono sequestrate armi, anche una mitraglietta Spectra, cartucce e cocaina. Successivamente si dissociò dai clan e divenne collaboratore di giustizia
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding