Burocrazia: tempi più brevi per le procedure

Tavolo tecnico tra Comune di Lecce, Camera di Commercio e Asl per verificare la possibilità di sottoscrivere una convenzione

Si è svolta a Palazzo Carafa la riunione di un tavolo tecnico finalizzato a verificare la possibilità di una convenzione tra Comune di Lecce, Camera di Commercio e Asl per lo snellimento delle procedure amministrative. Hanno preso parte all’incontro, oltre al vicepresidente del Consiglio Antonio Lamosa, coordinatore dell’iniziativa, il consigliere comunale Gianni Colucci, il conservatore del Registro delle Imprese della Camera di Commercio Angelo Vincenti, il responsabile amministrativo del Dipartimento di Prevenzione della Asl Michele Valentini, dirigenti e funzionari dell’amministrazione comunale. L’obiettivo è prendere in esame in esame tutti i processi amministrativi che vedono coinvolta la Asl di Lecce per semplificare e rendere più favorevole agli operatori interessati in svariati ambiti di attività commerciali (ad esempio le attività di generi alimentari), le procedure amministrative ad esse relativi e che coinvolgono i tre enti in questione. In questo modo si potrà ridurre sensibilmente la spesa e i tempi della Pubblica Amministrazione e arrivare a cogliere le nuove opportunità che il progresso tecnologico offre, grazie alle sinergie che possono realizzarsi tra enti in modo da trasformare processi spesso laboriosi in atti di routine che si effettuano con un unico click. Il Tavolo ha discusso anche la necessità, per la Asl di attivarsi al fine di ottenere l’autorizzazione alla Regione Puglia affinché quest’ultima possa aderire al progetto e divenire, così, progetto-pilota non solo in ambito regionale ma anche, e soprattutto, in ambito nazionale. La riunione si è conclusa con parere favorevole in merito all’iniziativa da parte di tutti i partecipanti e con la disponibilità a successivi incontri onde valutare e definire i prossimi passi.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment