Affitti in nero: denunciate quattro persone

Segnalato anche un uomo che aveva rimosso i sigilli a un immobile abusivo di sua proprietà e lo aveva concesso in locazione

Nell’ambito dell’operazione denominata “Sea Holiday”, i finanzieri di Tricase hanno portato a termine una serie di controlli fiscali nei confronti di soggetti proprietari di immobili ceduti in affitto nel periodo estivo. L’indagine ha riguardato l’esame delle dichiarazioni dei redditi, prodotte da quattro locatori, per gli anni 2007, 2008 e 2009, al fine di verificare l’avvenuta comunicazione all’erario dei relativi redditi. I soggetti sottoposti a controllo avevano provveduto a dichiarare, quale reddito fondiario quello derivante dal possesso dell’immobile omettendo di comunicare al fisco gli introiti percepiti in seguito alla locazione degli stessi immobili nel periodo estivo ai turisti in visita nel Salento. L'operazione ha permesso di denunciare 24.137 euro di evasione e di segnalare all’Agenzia delle Entrate competente per territorio, quattro soggetti, per presentazione di dichiarazione dei redditi infedele. In un altro caso, la stessa attività di verifica ha permesso di accertare che il titolare di alcuni immobili, realizzati abusivamente e pertanto sottoposti a sequestro, aveva rimosso i sigilli e concesso in locazione due mini appartamenti a due famiglie giunte nel Salento per trascorrere un periodo di ferie. L'uomo è stato denunciato a piede libero all’Autorità Giudiziaria per “Violazione dei doveri inerenti alla custodia di cose sottoposte a pignoramento ovvero a sequestro giudiziario o conservativo”, fattispecie penalmente rilevante prevista e punita dall’art.349 del Codice Penale. Il soggetto e rischia la reclusione da sei mesi a tre anni e la multa da €.103,00 ad €.1.032,00.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment