Consiglio comunale on line. A Carmiano

Presentato in mattinata il sistema per seguire la seduta e accedere, via web, ai resoconti, al termine di ogni votazione

Oggi, alle ore 11, presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà la presentazione alla stampa e ai cittadini del nuovo sistema automatizzato del Consiglio Comunale, un sistema tecnologicamente avanzato che permetterà di seguire on line la seduta ma che, soprattutto, consentirà di accedere, via web, al resoconto al termine di ogni votazione. Il pubblico potrà seguire la conferenza stampa dall’apposita sezione del sito istituzionale www.comune.carmiano.le.it. Il sistema voluto dall’Amministrazione di Carmiano e realizzato da ClioCom, (Internet Service Provider di Lecce), ha la particolarità di essere il primo nel Salento e gli effetti della sua applicazione saranno immediati modificando per sempre il modo di interagire con i rappresentanti votati dai cittadini. Non solo, quindi, una vetrina con il video del consiglio on line ma, vera e propria partecipazione alla vita democratica dell’ente. La tecnologia di cui si parla è da primato per il modo in cui viene gestita l’assise, tanto puntuale come servizio tecnologico che, per citare una particolare fase, le telecamere punteranno in automatico volta per volta al relatore. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giancarlo Mazzotta, si è voluta così spingere oltre la normale richiesta d'informazione che giunge dalle comunità di Carmiano e Magliano. “L'obiettivo – precisa il primo cittadino – è quello di assicurare l'effettiva partecipazione di tutti i cittadini all'attività politica e amministrativa dell'Ente. In quest'ottica, il Comune ha fatto proprie le raccomandazioni dell'Unione europea affinché le pubbliche amministrazioni locali siano parte attiva nella costruzione della 'società dell'informazione', nella quale l'utilizzo dei nuovi strumenti telematici apra nuove opportunità per lo sviluppo sociale, democratico e economico della cittadinanza. Fondamentale sarà pertanto incoraggiare e garantire ai propri cittadini ed alle istituzioni un utilizzo consapevole dei nuovi strumenti tecnologici per favorire la comunicazione, il dialogo e la discussione tra i soggetti, mediante l'utilizzo di dette reti telematiche civiche; garantire a tutti i cittadini la possibilità di accedere alla comunicazione ed alla posta elettronica certificata (Pec); sviluppare inoltre l'utilizzo delle nuove tecnologie all'interno della propria organizzazione burocratica per migliorare efficienza e rapidità nell'erogazione dei servizi al cittadino”. Nello specifico, il servizio offre un’automazione in ogni singola fase dell’assise: – autenticazione delle presenze tramite badge – gestione automatica della regia (inquadratura del relatore) – gestione remota delle postazioni (nell'eventuale mancanza di badge il sistema riconosce il diritto alla partecipazione) – indicazione in tempo reale dei singoli punti all’Ordine del Giorno trattati – gestione automatica delle prenotazioni degli interventi – gestione remota dell'assegnazione dei singoli interventi agli aventi diritto – gestione automatica della votazione Ogni postazione è inoltre dotata, oltre che di microfono ed altoparlante, di un display, che aggiorna lo stato della postazione e della seduta, e pulsanti che consentono la prenotazione degli interventi e la votazione. L’automazione non finisce qui: agli utenti che assistono alla seduta on line sarà garantita una qualità alta e costante del flusso audio-video e anche la possibilità di fruire della pubblicazione del resoconto dopo ogni votazione e delle fasi pregresse del Consiglio. L’eco dell’innovativo sistema telematico ha attirato l’interesse dell’amministrazione comunale di San Giovanni Rotondo che, nelle figure del sindaco e del presidente del Consiglio, sarà ospite per l'occasione a Carmiano per presenziare all'attuazione del progetto avendo deciso di utilizzare lo stesso sistema.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment