La Giovane Italia della provincia di Lecce riparte da Nicola Donno

Il 24enne, originario del piccolo Comune salentino, sarà il nuovo presidente del movimento giovanile del Popolo della Libertà. La sua nomina arriva da Roma per volontà del Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni

La Giovane Italia della provincia di Lecce riparte da Surbo. Sarà surbino, infatti, il nuovo presidente del movimento giovanile del Popolo della Libertà. Si tratta di Nicola Donno, 24 anni, dottore in scienze sociali e con alle spalle già una lunga militanza in Azione Giovani. Per anni è stato presidente del circolo di Surbo di Azione Giovani, uno dei più attivi e numerosi del nostro territorio, che, sotto la sua guida, si è distinto, soprattutto, per l'impegno contro tutte le mafie. La nomina di Donno arriva direttamente da Roma per volontà del presidente nazionale della Giovane Italia, il Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, e del Presidente Nazionale di Azione Universitaria, Giovanni Donzelli. Dopo le dimissioni dell'ex presidente, il neritino Emanuele Ciarfera, il movimento giovanile del PdL ricomincia la sua marcia verso il rinnovamento e a favore della rivolta generazionale. “Puntiamo – ha detto Donno, commentando il suo nuovo incarico – a far riavvicinare il mondo dei giovani alla politica, affrontando le tematiche che ci stanno a cuore come legalità, lotta alla mafia, istruzione, lotta ai nepotismi, meritocrazia e tutti i valori tipici della Destra italiana. Saremo, come sempre, lo spirito critico del nostro Partito, spronando i vertici ad ascoltare la base ed ideando strumenti di democrazia interna partecipata”. Sempre nei giorni scorsi è stato nominato il nuovo presidente di Azione Universitaria per l'Università del Salento, il brindisino Luca Ammendola, 23enne di San Vito dei Normanni. Il più sentito in bocca al lupo ad entrambi arriva da Massimo Fragola, ex dirigente nazionale di Azione Giovani. “Non posso che salutare positivamente l'inizio di una nuova stagione politica per questa rinnovata classe dirigente di GI, guidata da ragazzi che si sono distinti, fin da giovanissimi, per militanza appassionata e per incrollabile dedizione al partito. Con loro, Giovane Italia continuerà ad essere il movimento giovanile di riferimento del nostro Salento”.

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment