Grande successo per i Maglio Chocolate Days

Le sei giornate di evento hanno permesso a curiosi, intenditori e golosi di tutta Italia di apprezzare il sapore inconfondibile e inimitabile del vero cioccolato made in Puglia

di Mariapaola Pinto

cioccolato maglio

Gli amanti del cioccolato si staranno ancora leccando i baffi. Si è concluso con successo “Maglio Chocolate Days”, una straordinaria manifestazione organizzata dall’azienda Maglio su tutto il territorio nazionale. Nelle sei giornate di evento, i negozi aderenti all’iniziativa – cento i punti partner dislocati sullo stivale – hanno allestito uno speciale corner eccezionalmente dedicato alla clientela cui è stato proposto non solo un assaggio delle specialità di casa, ma anche la degustazione, in anteprima assoluta, di una novità esclusiva e non ancora in commercio: le “Letterine”, squisite sfoglie di biscotto alle nocciole, ricoperte di cioccolato al latte o fondente che hanno lasciato letteralmente senza fiato curiosi, intenditori e golosi alla scoperta del sapore inconfondibile ed inimitabile del vero cioccolato made in Puglia. In testa alla preferenze, anche Golosie e Clementine, irresistibili connubi di cioccolato e frutta mediterranea, realizzati rigorosamente con agrumi calabresi, clementine e mandarini nani. E poi tavolette a volontà, per un assaggio small size (50 grammi) di puro piacere con cui Maglio ha ricevuto quest’anno dalla Compagnia del Cioccolato la menzione speciale per gli snack al cioccolato. Impossibile non farne scorta, insieme ai prelibati cioccolatini assortiti, per un break delizioso, e senza sensi di colpa!, a qualsiasi ora del giorno…

magno cioccolatini

Un’esperienza innovativa e coinvolgente, “Maglio Chocolate Days” – e assolutamente da ripetere, dicono dalla regia – che si è trasformata, come era ben auspicato, in una originale festa alla scoperta del “gusto unico del cioccolato mediterraneo”. Perché se è pur vero che la tradizione cioccolatiera nazionale è sempre stata notoriamente legata a regioni dell’Italia centro-settentrionale, come Toscana o Piemonte, quella dell’azienda Maglio, nel sud Italia, è un’eccezione di spicco se non una delle realtà più interessanti nel mondo del cioccolato di alta qualità. L’azienda salentina Maglio, che vanta una storia di 135 anni, si è affermata grazie alle originali ricette a base di frutta mediterranea – ciliegie Ferrovia, clementine calabresi, fichi del Cilento, nocciole Giffoni, mele cotogne e mandorle di varietà autoctone pugliesi – ricoperta di cioccolato. Il successo di Maglio è certamente il risultato di una produzione d’eccellenza (in buona parte ancora squisitamente artigianale), supportata da una visione imprenditoriale, lungimirante e dinamica, e da strategie commerciali efficaci, che hanno favorito una distribuzione capillare in Italia e all’estero. L’essere un’azienda dalla doppia anima – artigianale ed industriale – permette altresì di sperimentare e innovare, garantendo alla clientela un’offerta non solo mai scontata o ripetitiva, ma anche sicura.

maglio cioccolato

Sostieni il Tacco d’Italia!

Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.

Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.

Grazie
Marilù Mastrogiovanni

SOSTIENICI ADESSO CON PAYPAL

------

O TRAMITE L'IBAN

IT43I0526204000CC0021181120

------

Oppure aderisci al nostro crowdfunding

Leave a Comment