Il titolare aveva omesso di contabilizzare e dichiarare i ricavi di versare la relativa Irpef, Iva e Irap
Le Fiamme Gialle di Lecce hanno scoperto un evasore totale, che negli ultimi 5 anni ha omesso la presentazione della dichiarazione dei redditi e il versamento delle relative imposte. Il commerciante, titolare di una lavanderia della provincia, oltre a essere “assolutamente indifferente agli obblighi dichiarativi”, non ha istituito parte della documentazione contabile obbligatoria, e ha rendicontato i propri incassi, dal 2005 al 2009, completamente in nero. Infatti, il titolare della lavanderia aveva regolarmente esercitato attività di impresa, fornendo le consuete prestazioni di servizi alla propria clientela, senza però contabilizzare e dichiarare i ricavi derivanti da tale attività e quindi omettendo di versare la relativa Irpef, Iva e Irap. I finanzieri, quindi, hanno ricostruito il volume d'affari conseguito dal commerciante, attraverso l’esame dell’esigua documentazione trovata in possesso del titolare. L'indagine si è conclusa con la segnalazione agli Uffici Finanziari di circa 35 mila euro di base imponibile sottratta a tassazione, nonché con la proposta di recupero dell'Iva evasa pari a circa 7 mila euro.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding