Sud Salento. Scoperta maxi evasione fiscale da oltre 1 milione e 200 mila euro
Un milione e 200 mila euro di ricavi sottratti alle casse dell'erario. Questo il risultato di una verifica fiscale condotta dalle Fiamme Gialle di Lecce nei confronti di un commerciante di auto del Sud Salento, che per il biennio 2006-2007 è rimasto assolutamente indifferente agli obblighi dichiarativi. I finanzieri si sono trovati di fronte ad un’impresa apparentemente inappuntabile: contabilità in ordine, fatture contabilizzate, registrate e ben conservate, liquidazione delle imposte e dell’Iva da pagare. La regolarità, però, s’interrompeva nel momento in cui il contribuente avrebbe dovuto comunicare i relativi guadagni al fisco attraverso la presentazione della dichiarazione dei redditi. Gli investigatori, dopo aver ricostruito capillarmente tutti i rapporti commerciali intrattenuti dalla concessionaria di auto con i propri clienti e fornitori, anche attraverso l’incrocio dei dati con gli istituti bancari che hanno erogato i finanziamenti per l’acquisto di autovetture, hanno rilevato una evasione complessivamente pari a 1 milione e 200 mila euro, con conseguente violazione alla disciplina dell’Iva per oltre 30 mila euro.
Sostieni il Tacco d’Italia!
Abbiamo bisogno dei nostri lettori per continuare a pubblicare le inchieste.
Le inchieste giornalistiche costano.
Occorre molto tempo per indagare, per crearsi una rete di fonti autorevoli, per verificare documenti e testimonianze, per scrivere e riscrivere gli articoli.
E quando si pubblica, si perdono inserzionisti invece che acquistarne e, troppo spesso, ci si deve difendere da querele temerarie e intimidazioni di ogni genere.
Per questo, cara lettrice, caro lettore, mi rivolgo a te e ti chiedo di sostenere il Tacco d’Italia!
Vogliamo continuare a offrire un’informazione indipendente che, ora più che mai, è necessaria come l’ossigeno. In questo periodo di crisi globale abbiamo infatti deciso di non retrocedere e di non sospendere la nostra attività di indagine, continuando a svolgere un servizio pubblico sicuramente scomodo ma necessario per il bene comune.
Grazie
Marilù Mastrogiovanni
------
O TRAMITE L'IBAN
IT43I0526204000CC0021181120
------
Oppure aderisci al nostro crowdfunding